La competizione sportiva dilettantistica ufficiale promossa da ASI. 

Cos’è MEETING FITNESS

Meeting Fitness è un evento competitivo dilettantistico pensato per le ASD e SSD affiliate ad ASI. La partecipazione al Meeting Fitness ti permette infatti di certificare lo svolgimento di un’attività sportiva dilettantistica per la tua ASD o SSD, attraverso l’inserimento come “evento sportivo” nel Registro CONI 2.0.

La partecipazione al Meeting Fitness inoltre consente di attenersi ai requisisti sportivi indispensabili per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali, per questo consigliamo ai nostri affiliati di prevedere l’organizzazione del Meeting Fitness nel proprio centro e di ripeterla ogni anno.

Il Meeting Fitness spiegato in 3 passaggi:
1. Si tratta quindi di far partecipare i tuoi tesserati ad una competizione dilettantistica che puoi svolgere direttamente nel tuo centro.
2. I partecipanti dovranno sostenere delle prove come previsto dal regolamento del “Meeting Fitness”, la correttezza e le tempistiche di esecuzione saranno monitorati da dei giudici.
3. Al termine di tutte le gare svolte nei centri, sarà stilata una classifica nazionale.

Guarda qui il VIDEO DI SPIEGAZIONE DEL MEETING FITNESS

4 buoni motivi per proporre Meeting Fitness nella tua palestra

  1. Divulgare la pratica dell’attività sportiva;
  2. Prevedere protocolli didattici per l’attività sportiva svolta da Allenatori, Atleti, Tesserati/Soci;
  3. Introdurre un’iniziativa finalizzata a valutare le performance sportive;
  4. Prevedere ad una competizione con la presenza di giudici sportivi.

Questi 4 punti corrispondono ai requisiti indicati dall’articolo 90 del D.Lgs 289/2002 per garantire lo svolgimento dell’attività sportiva da parte di una ASD o SSD e dalla Legge 398/1991 per beneficiare di un regime fiscale agevolato per le ASD e SSD che svolgono attività commerciali commesse all’attività istituzionale.

Perché aderire a MEETING FITNESS?

Non è sempre scontato dimostrare che l’attività motoria e sportiva svolta nei centri fitness o nelle palestre sia riconducibile alla promozione dell’attività dilettantistica sportiva.

Le principali contestazioni sono:

  • Il mancato riscontro di partecipazione a manifestazioni o gare e della relativa preparazione sportiva;
  • Lo svolgimento di attività volte al mantenimento della forma fisica individuale e al miglioramento estetico (definito come wellness) e non ad una preparazione sportiva;
  • Lo svolgimento di attività affini alle normali palestre o con le medesime modalità delle strutture che svolgono l’attività commerciale;
  • Un’ampia gamma di attività assimilabili alle aziende commerciali e relative strategie di marketing che non promuovono i valori sportivi.

Il programma MEETING FITNESS e i servizi forniti da ASI contribuiscono ad evitare o limitare queste contestazioni.

Come iscriversi al MEETING FITNESS

  1. Scarica il modulo di adesione – MODULO ISCRIZIONE MEETING FITNESS
  2. Compila e invia il modulo a: fitness.toscana@asinazionale.it
  3. Effettua il pagamento tramite bonifico intestato a COMITATO REGIONALE ASI TOSCANA – IBAN IT13B0200870880000105736791 – Causale Iscrizione Meeting Fitness ASD/SSD”.

Con MEETING FITNESS puoi …

Favorire una corrispondenza tra il “Fitness” e la promozione sportiva dilettantistica;
Documentare e certificare lo svolgimento di attività dilettantistica sportiva;
Creare un evento sportivo dilettantistico documentabile e riconosciuto;
Dimostrare la preparazione sportiva degli atleti (tesserati o associati) che parteciperanno alle gare;
Pubblicare delle classifiche per aree geografiche e categorie;
Organizzare e redigere dei protocolli didattici;
Organizzare la formazione per allenatori, giudici, tecnici, comitato scientifico;
Fornire gli attestati di partecipazione;
Pubblicare e diffondere nei canali preposti (come la rivista Primato, il sito web della tua palestra, il sito di ASI Nazionale) i risultati della competizione.