Se sei il Titolare di una ASD o SSD o un Istruttore puoi affiliarti ad ASI in modo semplice e veloce!
Possono affiliarsi ASI tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche, studi (altre forme giuridiche) e personal trainer (ditta individuale/libero professionista).
Perché affiliarsi?
- L’affiliazione ad ASI, attraverso il tesseramento, garantisce, prima di tutto, l’obbligo di copertura assicurativa previsto per legge;
- Attraverso ASI è possibile effettuare l’iscrizione al Registro CONI 2.0 per garantire i requisiti sportivi e usufruire delle agevolazioni fiscali previste della Legge 289/2002;
- ASI promuove l’organizzazione di eventi sportivi e formativi rivolti ai tesserati per la movimentazione del Registro CONI 2.0;
- Con ASI puoi fare affidamento su professionisti esperti per la gestione della tua Associazione o Società Sportiva Dilettantistica.
La validità della tua affiliazione corrisponde all’anno solare e va dal 1° gennaio al 31 dicembre.
Per informazioni sulla quota di affiliazione e sul tesseramento compila qui:
Devi affiliarti ad ASI per la prima volta?
Documentazione richiesta:
- Modulo di affiliazione compilato e firmato dal Legale Rappresentante;
- Atto Costitutivo e Statuto;
- Certificato di attribuzione della partita iva o codice fiscale;
- Documento di identità del Legale Rappresentante;
- Visura camerale aggiornata (solo per le Società Sportive Dilettantistiche).
Scarica il modulo di affiliazione
Per completare la procedura di affiliazione invia la documentazione richiesta e la contabile del pagamento della quota di affiliazione a: asi.toscana.pisa@asinazionale.it
Devi rinnovare la tua affiliazione ad ASI?
Documentazione richiesta:
- Modulo di affiliazione compilato e firmato dal Legale Rappresentante;
- Visura camerale aggiornata (solo per le Società Sportive Dilettantistiche);
- Contabile del pagamento della quota di affiliazione.
Scarica il modulo di affiliazione
Documentazione da integrare:
Invia la versione aggiornata della documentazione elencata di seguito qualora uno o più documenti abbiano subito delle variazioni rispetto alla prima affiliazione ad ASI:
- Atto Costitutivo;
- Statuto della Società;
- Certificato di Attribuzione di P.I. o C.F;
- Documento di identità del Legale rappresentante.
Esempi di variazioni:
Modifica della denominazione
Modifiche delle cariche sociali (legale rappresentante)
Variazione sede legale
Modifica della partita iva / codice fiscale
In caso di dubbi o altre variazioni scrivi a asi.toscana.pisa@asinazionale.it
Per completare la procedura di rinnovo dell’affiliazione invia la documentazione richiesta e la contabile del pagamento della quota di affiliazione a: asi.toscana.pisa@asinazionale.it
Le Tessere Asi
Tutti gli iscritti a un’attività sportiva o ad un corso proposto da un’associazione o società sportiva dilettantistica affiliata ad ASI devono essere tesserati.
Anche i dirigenti, gli amministratori e i collaboratori di una associazione o società sportiva dilettantistica affiliata ad ASI devono essere tesserati.
Qual è l’utilità del tesseramento?
- Essere assicurati contro gli infortuni per l’attività da loro svolta (sulla base della tipologia di tessera sportiva in loro possesso);
- Partecipare a tutte le attività ed eventi organizzate da ASI a qualsiasi livello.
Scarica Contratto di Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile 2022 per conoscere le diverse coperture delle tessere ASI.
Istruzioni per accedere al portale ASI per gestire il tesseramento
Accedi alla pagina http://tesseramento.asinazionale.it/ e inserisci le credenziali del centro, ossia nome utente e password.
Il nome utente è il codice di affiliazione Asi
La password iniziale è predisposta dal sistema, al primo accesso ti sarà chiesto di modificarla, dopodiché userai sempre la password che hai impostato tu.
Qualora tu non abbia ancora effettuato il primo accesso, ti basta fare la richiesta di attivazione scrivendo a: asi.toscana.pisa@asinazionale.it
>> In caso di smarrimento delle credenziali clicca su Richiedi una nuova password
Istruzioni per richiedere le tessere
Per richiedere le tessere invia un’e-mail a asi.toscana.pisa@asinazionale.itindicando:
- quantità
- tipologia di tessere
Ricordati inoltre di allegare la contabile del pagamento.
IBAN: IT59X0623014002000043433630
Indicare nella causale del bonifico la denominazione della ASD o SSD.
Istruzioni per l’attivazione delle tessere

Per effettuare il tesseramento è necessario selezionare la voce SOCIETA’ dal menu principale e successivamente selezionare la voce “Tesserati”
Attraverso questo menu l’ASD o SSD può tesserare i propri atleti, soci, istruttori, collaboratori, dirigenti e amministratori e può eseguire ricerche tra i tesserati già presenti.
Le procedure di tesseramento sono due, a seconda dell’esigenze del centro sportivo:
- Tessere a disposizione – procedura consigliata per il tesseramento immediato al momento dell’iscrizione.
Scarica le istruzioni - Tessere prenotate – procedura consigliata in caso di eventi e manifestazioni.
Scarica le istruzioni
Le tipologie di tessere
Completata la procedura di inserimento del tesserato il centro sceglie se consegnare all’iscritto la tessera in formato digitale (pdf) oppure in formato plastificato.
Tessere in formato digitale

Seguendo il percorso TESSERE – ELENCO TESSERE – Click Sul Nominativo e seleziono Stampa Tessera Su Foglio. Il file generato potrà essere stampato oppure inviato per email al tesserato.
Tessere in formato plastificato

L’acquisto delle tessere digitali sarà possibile richiedere dei supporti plastificati, privi di numerazione, che, come le precedenti, andranno compilati a mano con pennarello indelebile.