DPCM 3 dicembre 2020: eventi e competizioni di preminente interesse Nazionale

Nell’art.1 comma 10, lett. e il DPC del 3 dicembre 2020 sono state aggiunte ulteriori misure di contrasto alla diffusione del virus applicata anche alla disciplina delle attività sportive.

Per effetto del nuovo provvedimento “sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni – di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale – con provvedimento del CONI e del CIP – riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati anche a porte chiuse ovvero all’aperto senza presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera e muniti di tessera agonistica, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva”.

Con una nota del 4 dicembre u.s. il CONI ha quindi chiesto al nostro Ente di trasmettere l’elenco di competizioni da considerare di preminente interesse nazionale aggiornato fino alla data del 31/01/2021 per le quali si sottolinea sia prevista la partecipazione dei soli atleti agonisti, i quali dovranno essere in possesso del certificato medico di idoneità all’attività agonistica.  

In questa nota esplicativa Delibera Tutela Sanitaria, emanata dalla Giunta Esecutiva ASI il 22.09.2018, si raccomanda di dare evidenza che la partecipazione a tali eventi è rigorosamente riservata ai soli atleti tesserati agonisti.

Si raccomanda pertanto a tutte le Affiliate, i cui atleti saranno impegnati nelle attività preparatorie e di allenamento, incluse nel periodo che ci separa dal prossimo 31 gennaio 2021, di avere sempre disponibili le copie dei certificati medici di idoneità agonistica dei propri atleti partecipanti.

Il DPCM 3 dicembre (art.1, comma 10 lettera e) affida la vigilanza sul rispetto delle suddette disposizioni al CONI ed al CIP.

ASI ricorda inoltre che qualsiasi attività dovrà avvenire nel rispetto di tutti i protocolli e delle norme di sicurezza indicate nelle linee guida del Governo.
Le associazioni/società affiliate ed i tesserati, potranno svolgere, solo successivamente all’iscrizione agli eventi di cui all’elenco approvato tramite la pubblicazione sul sito ufficiale del CONI, l’allenamento utile alla partecipazione alle competizioni nazionali. 
Solo per quelli inseriti nel suddetto elenco verrà rilasciato il nulla osta ASI di iscrizione agli eventi e competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale. 
Si raccomanda a tutti l’osservanza delle vigenti disposizioni di legge nonché delle ordinanze regionali e comunali che verranno diramate dagli Enti territoriali. 

La presente comunicazione si intende immediatamente operativa e sostituisce le precedenti in materia, fermo restando l’applicazione della delibera ASI in materia di tutela sanitaria, al di fuori del periodo emergenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *