COMPETIZIONE NAZIONALE MEETING FITNESS
Aggiornamento in ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020
Gli atleti iscritti alla competizione nazionale Meeting Fitness possono allenarsi in palestra secondo quanto previsto dal DPCM del 24 ottobre 2020, art.1 comma 9 Lett e):
- Restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ad Enti di Promozione Sportiva.
- Le “sessioni di allenamento” degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed “enti di promozione sportiva”.
Si precisa pertanto che non si tratta di aperture indiscriminate, ma limitate ad atleti che parteciperanno alle competizioni nazionali.
Qualora subentrassero diverse disposizioni normative, le attività ora consentite dal DPCM dovranno essere interrotte.
Il Meeting Fitness è riconosciuto in queste specifiche categorie, pertanto gli atleti e le SSD o ASD regolarmente iscritti potranno svolgere gli allenamenti con le modalità sopra indicate.
Le discipline sportive, riconosciute dal CONI e riconducibili alla competizione nazionale Meeting Fitness sono: Ginnastica finalizzata alla salute ed al Fitness, Pesistica, Ginnastica.