LE NUOVE DOMANDE DI NOVEMBRE
Il 28 ottobre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 137, che individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 98 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34) per il mese di Novembre 2020, in favore dei collaboratori sportivi.
L’indennità di Novembre 2020, cosi come quelle dei mesi di Marzo, Aprile, Maggio o Giugno e’ riconosciuta ai titolari di un rapporto di collaborazione ai sensi dell’art. 67, comma 1, lettera m), del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, che possiedono determinati requisiti.
Hanno diritto all’erogazione automatica i collaboratori che, in conseguenza dell’emergenza da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività per il mese di novembre 2020, e, per i quali, sussistono gli altri requisiti di cui all’art. 17, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137.
Per chi ha già beneficiato dell’indennità
per i mesi di marzo, aprile, maggio o giugno 2020
Tutti i soggetti che, in conseguenza dell’emergenza da COVID-19, hanno ricevuto dalla Società almeno un’indennità, riceveranno, nelle prossime ore, una mail con una procedura guidata che gli consentirà di cliccare su un link personalizzato e, quindi, confermare la permanenza dei requisiti richiesti dalla legge oppure rinunciare all’indennità.
Compilando l’apposita dichiarazione, cliccando sul link fornito dalla mail che gli verrà inviata da Sport e Salute S.p.A. La dichiarazione dovrà, quindi, essere resa attraverso un “flag” nella maschera che comparirà cliccando sul link ricevuto.
I collaboratori sportivi che hanno già ricevuto l’indennità per uno dei mesi di marzo, aprile, maggio o giugno 2020 e che renderanno la dichiarazione di conferma, riceveranno il pagamento dell’indennità per il mese di novembre 2020 automaticamente, senza dover presentare altra domanda.
Tutti coloro che non renderanno la dichiarazione richiesta, non riceveranno l’erogazione automatica.
Vi preghiamo di leggere attentamente, prima di indicare l’opzione prescelta, le FAQ, specificamente dedicate alla procedura di erogazione automatica, pubblicate sul sito di Sport e Salute.
In caso di mancata risposta entro le ore 24.00 del 10 novembre 2020, non sarà possibile ricevere l’erogazione automatica.
Per i nuovi richiedenti
La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica https://curaitalia.sportesalute.eu/Richiedente che sarà attiva dalle ore 14:00 di lunedì 2 Novembre sul sito di Sport e Salute fino alle ore 24:00 di lunedì 30 Novembre.
La procedura prevede tre fasi:
1. la prenotazione: per prenotarsi è necessario inviare – non prima delle ore 14.00 del giorno 2 novembre 2020 – un SMS con il proprio codice fiscale (tutto attaccato, senza altri spazi o parole) al numero 339 9940875. Dopo aver inviato l’SMS, si riceverà un codice di prenotazione (codice univoco) e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui sarà possibile compilare la domanda sulla piattaforma;
2. l’accreditamento: per iscriversi è necessario disporre di un proprio indirizzo mail, del proprio codice fiscale e del codice di prenotazione ricevuto a seguito dell’invio dell’SMS;
3. la compilazione e l’invio della domanda: immediatamente a seguito dell’accreditamento, sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare la domanda, allegare i documenti e procedere con l’invio.
Casi Particolari
Ciascun richiedente dovrà provvedere autonomamente alla prima fase di prenotazione.
In caso di necessità e supporto per le fasi di accreditamento e compilazione della domanda è possibile fare riferimento al Comitato Regionale Asi Toscana asi.toscana@asinazionale.it
Costo di gestione pratica: 25,00 euro.
Saranno prese in considerazione tutte le richieste di supporto pervenute entro e non oltre mercoledì 25 novembre.